Descrizione
UN BOSCO DI TESSUTI – Il percorso ricavato negli spazi della Permanente trova la sua principale espressione creativa in un bosco stilizzato, composto da tessuti bianchi che pendono dal soffitto, realizzati dall’azienda danese Kvadrat (produce tessuti d’arredamento). Attraversando questo bosco, i visitatori scoprono i dettagli dell’auto, ripresi dal fotografo Gary Bryan con obiettivi macro (che consentono di realizzare immagini ingrandite, scattando foto molto ravvicinate), eposti alla parete come fossero quadri astratti, per poi arrivare finalmente alla macchina, esposta nel salone finale (per la prima volta in Italia).
LINEE DINAMICHE – Lunga 480 cm, la Range River Velar (lunga 480 cm) ha una linea dinamica, con il frontale molto arrotondato, fari a led che si prolungano lungo il cofano, che è largo e piatto, la fiancata massiccia e la parte posteriore filante, con il lunotto molto inclinato, un evidente spoiler sul tetto, il paraurti che ha una linea che sale verso il portellone e i larghi e sottili fanali.
CURA DEI DETTAGLI E DESIGN MINIMALISTA – Gli stilisti della Ranger Rover Velar, l’italiano Massimo Frascella (creative director exteriors Land Rover Design) e Amy Frascella (chief designer colour and materials Land Rover Design), hanno prestato molta attenzione ai particolari e alla cura per i dettagli; come si vede, per esempio nelle maniglie esterne a filo carrozzeria, che fuoriescono solo quando vengono sbloccate le portiere e si ritraggono una volta superati gli 8 km/h. L’abitacolo è elegante, quasi minimalista nello stile e rifinito con cura. Il cruscotto della Ranger Rover Velar è analogico, con gli strumenti a lancette (separati da uno schermo di 5”), ma si può ordinare il display digitale di 12,3”. Accattivanti i due schermi tattili di 10” nella plancia e nella consolle: quello superiore è dedicato alla navigazione e al sistema multimediale, quello inferiore al “clima” e alla gestione del sistema 4×4 “intelligente. Lo schermo più in alto si può inclinare fino a 30° per eliminare i riflessi.